[metaslider id=”426″]
Bambini, adulti, anziani, di qualunque lingua, religione, etnia, tutti possono essere makers.
Chi è il maker?
E’ la persona che si prende cura degli spazi della sua città. Agisce contro il degrado. Si riappropria del suo potere di fare la differenza. Sa di essere solo un goccia nell’oceano, ma sono tante gocce che formano gli oceani.
CleanUp Torino è un’associazione di makers, di volontari, senza scopo di lucro, che promuove il ripristino e la cura degli spazi pubblici con un duplice obiettivo:
- Sensibilizzare i privati cittadini al rispetto del bene pubblico e degli spazi comuni
- Creare una comunità consapevole e attiva nella cura e gestione delle aree pubbliche
Per operare sul territorio, CleanUp Torino è organizzata in gruppi di lavoro spontanei, nati nei quartieri della città:
CleanUp Vanchiglia
è il nucleo originario, fondatore, dal quale è nato il progetto.
Si è occupato della riqualificazione dell’area intorno a Via Cesare Balbo e a Largo Montebello, cooperando con i residenti e i commercianti della zona.
CleanUp Arbarello
è il braccio destro e co-fondatore; opera in Piazza Arbarello dove promuove e realizza la cura del verde, la rigenerazione dello spazio e l’arte urbana, organizzando eventi culturali e ludici che coinvolgono persone di ogni età.
CleanUp Quadrilatero
nato nel quartiere omonimo, collabora strettamente con Arbarello, con particolare amore e attenzione per il mondo dell’infanzia, creando eventi gioiosi e colorati nei quali l’insegnamento va di pari passo con il divertimento.